A partire dal 20 luglio 2016, è possibile baypassare il
notaio per costituire una srl innovativa.
La piattaforma http://startup.registroimprese.it/ consentirà
alle start-up
innovative in forma di società a responsabilità limitata di
redigere on
line e sottoscrivere con firma digitale l’atto
costitutivo e lo statuto.
Ai fini dell’iscrizione nella
sezione ordinaria e speciale del registro
delle imprese, l’atto dovrà essere registrato fiscalmente e sottoscritto
digitalmente da parte di ciascun socio (o dell’unico socio in caso di società
uni personale) avvalendosi della funzionalità “registrazione” presente nella
suddetta piattaforma.
La piattaforma provvede a trasmettere mediante posta elettronica
certificata dedicata, al competente ufficio delle entrate, il modello
sottoscritto, l’atto costitutivo e gli eventuali documenti a corredo e la
ricevuta di pagamento.
L’Agenzia delle Entrate ha già chiarito che
l’imposta di registro, l’imposta di bollo connessi alla
registrazione degli atti costitutivi dovranno essere versati mediante il
modello di pagamento “F24.
Fino al 31 luglio 2016 i pagamenti potranno essere effettuati con il
modello “F23” utilizzando i relativi codici tributo ordinariamente previsti per
la registrazione degli atti privati.
L’atto costitutivo e lo statuto, provvisti degli estremi di registrazione,
dovranno essere trasmessi, tramite ComUnica,
all’ufficio del registro delle imprese competente per territorio entro 20 giorni dall’ultima
sottoscrizione.
L’ufficio ricevente protocollerà automaticamente la pratica ed effettuerà
le verifiche di sua competenza.
In caso di esito positivo, l’ufficio, entro 10 giorni dalla data di
protocollo del deposito, procederà all'iscrizione
provvisoria della società nella sezione ordinaria del registro delle
imprese, con la dicitura aggiuntiva “start-up costituita a norma dell'articolo
4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3, iscritta
provvisoriamente in sezione ordinaria, in corso di iscrizione in sezione
speciale”.
Tale dicitura sarà eliminata dall’ufficio al momento dell'iscrizione nella sezione speciale.